Specialmente due
- Scritto da Sergio Tavčar
Comunicazione di servizio: l’idea sarebbe di fare la sconvenscion nel fine settimana che finisce con domenica 10 (mi sembra) di luglio. Se a qualcuno interessa (penso di sì, almeno ai fedelissimi) si tenga libero per quel weekend.
Su Michael Jordan rimango in modo ferreo su quanto ho scritto nel post precedente. Negli anni ’90 a Capodistria avevamo i diritti dell’NBA e dunque facevo le telecronache di tutte le partite, una per settimana di regular season più tutte le partite più importanti delle serie di playoff, per documentarmi ovviamente guardavo l’NBA dove potevo, e inoltre ogni settimana curavo la versione per TV Capodistria del magazine dell’NBA (traduzione e doppiaggio, in sintesi), per cui non accetto proprio da nessuno che mi spieghi come giocasse Michael Jordan.
Chi ha fifa della FIBA?
- Scritto da Administrator
Sto per andare in ferie dopo aver finito le mie telecronache della serie finale del campionato sloveno (3 a 1 per il Helios Domžale sullo Zlatorog Laško in una serie che non ha visto ancora una volta al via né Olimpija né Krka, ma che è stata molto meglio giocata rispetto a quella dello scorso anno fra due squadre decenti che praticano un basket sano) lasciando ai colleghi il compito di commentare gli Europei di calcio e in attesa di tornare al lavoro per le Olimpiadi, per cui ora avrò anche un po’ più di tempo e dunque, a chi interessa, penso che mi farò vivo più spesso. Anche perché sono un pigro totale, per cui penso che rimarrò a casa durante questo mese e dunque avrò molto più tempo da riempire quando mi sarò rotto le scatole di prendere il sole (sempre che arrivi) o di risolvere sudoku.
Basket vs basket
- Scritto da Sergio Tavčar
La ragione per cui non scrivo più volentieri su questo blog è molto semplice. Mi rendo sempre più conto che sto vivendo una realtà parallela rispetto a quella che vive tutto il resto del mondo cestistico, per cui mi sembra che quanto io vedo, analizzo e poi elaboro per farmi un’opinione sia una cosa del tutto diversa da quella che la stragrande maggioranza vede attualmente. Per cui ho quasi pudore nello scrivere quello che penso, perché so che sarò vilipeso e deriso, o nel migliore dei casi compatito per la mia ormai irreversibile mentalità completamente fuori dai tempi nei quali viviamo.
Per esempio domenica scorsa c’era la finale dell’Eurolega, ma contemporaneamente c’era anche gara sette della serie fra Toronto e Miami. La finale dell’Eurolega, inutile che faccia il cinico, mi ha entusiasmato.
StrampaLLato!
- Scritto da Sergio Tavčar
“Dovresti quindi prendertela con Edoardo, anche se da parte mia meglio discutere con lui che parla di Nba piuttosto che impelagarsi in sport strampalati come il salto sugli sci (con gli sci, tra gli sci, boh), improvvisamente assurti a somma espressione umana perché c'è qualche sloveno protagonista. Sconcertante che in un forum di basket venga attaccato chi vuole parlare di basket (non limitandosi alla parte europea come fai tu) anziché di salto per gli sci.”
Complimenti. Se esistesse una competizione per chi riuscisse a far vorticare con la massima velocità angolare possibile gli aggeggi sferici che anch’io, come tutti i mammiferi di sesso maschile, possiedo, questa frase avrebbe vinto la gara con giri di pista di distacco.
Premetto che della terminologia in uso fra gli invasati di internet conosco ben poco, per cui se scriverò delle inesattezze in questo senso spero che non vi attaccherete a loro per confutare quanto sto per dire, in quanto vorrei semplicemente far passare il senso e lo scopo di quello che scrivo qui.
Filosofia materiale
- Scritto da Sergio Tavčar
Scorrendo i vostri commenti e facendo la debita tara sulla montagna di spam (leggi stucchevole, imperterrita, indefessa, continua al di là di ogni »perseverare diabolicum« diatriba fra Edoardo e i suoi detrattori, comunque si chiamino e comunque si mimetizzino, sull'NBA che anch'io, come alcuni commentatori, non guardo perché semplicemente non me ne frega un tubo) ho trovato una piccola perla che mi permette anche di puntualizzare meglio il mio pensiero che, temo, negli articoli su Superbasket esce un tantino distorto, visto che devo comunque fare generalizzazioni su temi di estrema complessità che, se trattati con i distinguo che dovrebbero essere fatti, porterebbero a una specie di Enciclopedia Britannica. Già così, con la prossima puntata, nella quale tiro le prime fila del discorso (identikit del responsabile di un vivaio e struttura di supporto) sono arrivato a quattro articoli sullo stesso argomento e ho paura che il buon Giampiero Hruby, che pure mi supporta in tutti i modi, stia già cominciando leggermente ad averne abbastanza.
Saltiamo in Slovenia
- Scritto da Sergio Tavčar
Devo dire che in questi ultimi tempi guardo ben poca pallacanestro. C'e' una ragione oggettiva: deve essersi scassato qualcosa sulla parabola del satellite, per cui vedo solo due canali di Sky sport (il secondo è nelle ore che mi interessano dedicato a quella solenne vaccata che è il cosiddetto wrestling), ogni tanto un canale Fox sport e ogni tanto Eurosport 2. Detto che dovrei chiamare un antennista che mi dica cosa diavolo succede, ne consegue comunque che la mia scelta è molto limitata, mancandomi soprattutto Sky sport 3, Eurosport 2 e eventualmente Fox sports per l’Eurolega, per cui di partite ne ho viste ben poche per ragioni puramente tecniche.
Stelle cadenti
- Scritto da Sergio Tavčar
Buon giorno, come state? Io bene, grazie. Devo dire che ero fortemente deciso a non scrivere più nulla, in quanto non avevo argomenti da trattare, o per meglio dire, gli argomenti che io ritengo seri e che secondo me meriterebbero riflessioni se non profonde, almeno attente, vengono accolti dalla fervente platea degli internauti con una scrollata di spalle, della serie cosa va dicendo ‘sto fossile che vive nel passato e che non si accorge di come il mondo corra, si evolva e cambi. Secondo loro ogni evoluzione è per forza in meglio, mentre io da buon fossile continuo a ritenere che tante così dette evoluzioni sono in realtà involuzioni che poi, avvitandosi su se stesse, conducono a un nuovo Medio Evo, un evo contraddistinto da convinzioni apodittiche che poi incancreniscono facendo avvizzire ogni tentativo di discussione che viene automaticamente percepita come eresia.
Pagina 34 di 67